La Fondazione Terzo Pilastro finanzia il progetto "Siciliae" il Futuro nell'Arte.

                                         

Il giorno 21 maggio 2021 ad Erice, con la presenza dell'assessore alle politiche sociali di Trapani Daidone, si è tenuto il primo workshop conoscitivo con i beneficiari del progetto "Siciliae" selezionati nei mesi precedenti. Nelle splendida location messa a disposizione dalla Fondazione Majorana di Erice, AAA Italy ha ha illustrato il percorso che porterà i corsisti a divenire esperti ceramisti, mentre gli insegnati intervenuti hanno spiegato il programma del corso. 

 

 

 

Obiettivo/Programma

Il progetto mira all’inclusione sociale di persone emarginate domiciliate in case famiglia, congregazioni e centri di accoglienza di Trapani e provincia, attraverso un corso professionale di ceramica artistica presso il Centro Majorana di Erice (TP) che, partendo dalle basi porterà i beneficiari ad essere in grado di creare oggetti unici e di trovare lavoro nel settore. Il progetto segue i principi della nostra Costituzione, la quale all’Art 1 ribadisce che l’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro. La finalità è di reinserire nella società e nel mondo del lavoro, le persone che oggi ne sono ai margini.

La Fondazione Terzo Pilastro Internazionale finanzierà un'intera classe del Progetto.

Una persona formata ed economicamente autonoma è più padrona del suo destino ed ha più speranza nel futuro. Lo scopo del programma è quello di fornire alle persone determinate a cambiare la loro condizione i mezzi necessari per costruirsi una professionalità. I mestieri legati all’arte manifatturiera sono una prerogativa storica e culturale di questo paese e sono di nuovo molto richiesti, per questo siamo certi che questo tipo di formazione faciliterà l’inserimento nel mondo del lavoro e favorirà l’integrazione sociale. Ciò che contraddistingue questo progetto infatti è la qualità del corso di formazione professionale; rispetto ad un corso non qualificato questo sarà in grado di aumentare fortemente le possibilità per i beneficiari di ottenere un’autonomia economica. Alliance for African Assistance Italy (AAA Italy) monitorerà l’andamento e le frequenze degli studenti ai corsi ed organizzerà dei workshop per assisterli verso l’inserimento nel mondo del lavoro.