Il bando "comunità Solidali 2020" della Regione Lazio ha finanziato il progetto "Socialis - la resilienza delle donne"(con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali) Dopo una difficile selezione dovuta alla grande richiesta sono state scelte 18 donne per partecipare al corso di Operatore Socio Assistenziale. Tanto entusiasmo ci ha commosso, abbiamo organizzato un workshop conoscitivo con loro per conoscerle meglio nel verde di un parco. Le foto della giornata,

 

Il corso ha appassionato le beneficiarie che piano piano hanno fatto conoscenza, si sono supportate e sostenute superando gli esami delle varie materie a pieni voti. Nessuna è stata lasciata indietro e nonostante  le possibili difficolta linguistiche di qualcuna, sia gli insegnanti, altamente qualificati, che le compagne di corso hanno riempito i possibili Gap. Un fantastico lavoro individuale e di squadra.

Sono passate cosi alla fase dei tirocinio formativo, dove devono mettere in pratica quanto appreso.

" Socialis - La Forza delle Donne "

 

Il progetto prevede un corso di OSS riconosciuto dalla Regione Lazio, che  aprirà le porte del lavoro a donne in stato di emarginazione 

 

 

In Italia una donna su tre (31.5% Istat), ha subìto nel corso della propria vita una forma di violenza e nell’82% dei casi chi fa violenza su una donna ha le chiavi di casa. La pandemia ha peggiorato la situazione costringendo le donne in casa con i loro aguzzini generando così un aumento dei casi e della loro efferatezza. La casa, che dovrebbe rappresentare lo spazio sicuro per eccellenza, risulta invece il luogo dove le violenze raggiungono il 93,4% dei casi totali. Il progetto "Socialis" mira all’inclusione sociale di donne sopravvissute a violenza ed alla tratta che sono domiciliate presso case famiglia, congregazioni e centri di accoglienza di Roma e provincia per fronteggiare la loro condizione di emarginazione sociale. Forniremo loro una formazione specializzata come operatore socio-assistenziale, ed al contempo ridaremo loro fiducia in sé stesse e nel futuro. Una donna formata ed economicamente autonoma è più padrona del suo destino e difficilmente è costretta a subire violenze. Lo scopo del programma è quello di fornire a donne desiderose di cambiare la loro condizione i mezzi necessari per costruirsi una professionalità ed un nuovo futuro con un diploma di OSS riconosciuto dalla Regione Lazio, che gli aprirà le porte del lavoro anche in un periodo difficile come questo dovuto al Covid-19. Le beneficiarie saranno a loro volta un esempio di resilienza per chi si trova nella stessa condizione, mostrando di poter riorganizzare positivamente la propria vita dinanzi alle difficoltà, di ricostruirsi restando sensibili alle opportunità che la vita offre.

  • Il percorso aprirà le porte del lavoro con un’occupazione che farà scendere in campo tutta la loro empatia e la cura nei confronti di una categoria fragile come quella degli anziani

 


 

 

 

Il primo corso Socialis inizierà il 22 aprile, sono aperte le iscrizioni, coofinanziato dalla Regione Lazio avrà la durata di 10 mesi e prevede una parte teorica e tirocini in strutture socio assistenziali,  residenziali o semiresidenziali.

 

 

 Anche quest'anno l'associazione Amici Danilo sostiene AAA Italy nei suoi progetti in favore degli emarginati. Ditta operante da anni nel settore della gestione dei rifiuti, Amici Danilo è specializzata nella raccolta, stoccaggio e cernita di rifiuti recuperabili ad Acciaiolo (PI).

 Grazie Amici Danilo!

Un grazie di cuore da tutti noi di Alliance for African Assistance per il generoso sostegno che ci date e per la vostra sensibilità verso i più deboli.